La Federazione Speleologica Regionale dell’Emilia Romagna (F.S.R.E.R.), costituita in Bologna il 3/10/1974, rappresenta attraverso le proprie strutture elettive o designate i Gruppi Speleologici Federati in particolare nei rapporti con la Regione Emilia Romagna, i suoi Assessorati ed Uffici.
Ha inoltre mandato di rappresentanza collettiva nei confronti della Società Speleologica Italiana e di qualsiasi altro Ente od Organizzazione che a livello nazionale si occupi di Speleologia, anche occasionalmente.
La F.S.R.E.R (Legge Regionale 10 Luglio 2006 n. 9) predispone ed inoltra le richieste di finanziamentoalla Regione Emilia Romagna, amministra i contributi ed i fondi ottenuti a qualsiasi titolo.
La F.S.R.E.R. coordina l’attività speleologica dei Gruppi Federati ed ha sede in Bologna, presso Casa Fantini, via C. Jussi, 171 – Farneto – 40068 S. Lazzaro di Savena (BO).
|
90(+1) anni del Gruppo Speleologico Emiliano
Il Gruppo Speleologico Emiliano C.A.I. Modena, il più anziano tra i gruppi speleologici dell’ Emilia Romagna, è giunto al compimento del 91° anno. Purtroppo a causa della pandemia, non è stato possibile celebrare il 90° anniversario e si è quindi pensato di festeggiare i 90+1 anni di speleologia a Modena.Nella giornata di sabato 25 Giugno 2022, con […]
GROTTE DAY – ADRIATICAVES
Sabato 11 giugno 2022, dalla mattina fino al primo pomeriggio, si terrà l’evento “GROTTE DAY – ADRIATICAVES”, presso la Riserva Naturale Orientata di Onferno, nel Comune di Gemmano (Rn).
Volare con le mani: vita da pipistrello
Una serata in compagnia di un esperto per conoscere meglio i pipistrelli (chi sono, come vivono e perché sono tanto importanti), ma soprattutto per vederli e ascoltarli mentre volano e cacciano nell’oscurità con Massimo Bertozzi, Naturalista e collaboratore dell’Ente di gestione per i parchi e la biodiversità-Romagna. DOMENICA 12 GIUGNO – ore 21,00, Piazza Andrea […]
|
Le foto di testata sono di Francesco Grazioli e Piero Lucci.